
Non saprei proprio dire la mia canzone preferita, ma tra le mie preferite c'è sicuramente "Sogni di rock 'n roll".
Per i miei gusti un suo difetto: la squadra di cui è tifoso.
BIO
Luciano Ligabue nasce a Correggio (Reggio Emilia) il 13 marzo 1960. Dopo un diploma di ragioneria ed esperienze lavorative di ogni tipo (bracciante, metalmeccanico, ragioniere, dee-jay, commerciante, promoter, consigliere comunale), nel 1988 propone con successo a Pierangelo Bertoli "Sogni di rock'n'roll", incisa dal cantautore emiliano nell'album "Tra me e me". Pochi mesi dopo vince il Concorso Provinciale "Terremoto Rock", il cui primo premio è l'incisione di un 45 giri: "Bar Mario" e "Anime in plexiglass". Nel 1989, di nuovo Bertoli interpreta un brano di Ligabue, "Figlio d'un cane". La canzone, come "Sogni di rock’n’roll" e "Bar Mario", farà parte del primo album, LIGABUE, che esce nel 1990. Grazie a "Balliamo sul Mondo", arriva la vittoria nel Festivalbar Giovani. Ha inizio il "Neverending tour" (250 concerti in tutta Italia fino al 1993) con il suo gruppo, i ClanDestino: Max Cottafavi (chitarra), Gigi Cavalli Cocchi (batteria), Luciano Ghezzi (basso), Antonio Aguzzi (tastiere). Escono nel frattempo altri due album: LAMBRUSCO, COLTELLI, ROSE & POPCORN e SOPRAVVISSUTI E SOPRAVVIVENTI. Alla fine del tour "Il Liga", come è chiamato dai sempre più numerosi fans, divorzia dal manager Angelo Carrara, e dai ClanDestino, che iniziano una propria carriera incidendo due album. Il gruppo è ancora presente nell’EP A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO?, un CD con otto brani che arriva al sesto posto in hit-parade. Il cantautore inaugura con Valerio Soave l'etichetta Mescal (che produrrà, tra gli altri, Subsonica, La Crus e Massimo Volume), dalla gestione della quale, però, Ligabue si distacca quasi subito. Il 1995 è l’anno della definitiva consacrazione: BUON COMPLEANNO ELVIS è un successo enorme, e lo stesso vale per il tour.
Nel 1997 l’energia "live" del rocker di Correggio e la passione del suo pubblico sono riproposti in SU E GIÙ DA UN PALCO, cui fanno seguito altre testimonianze di enorme ascendente sul pubblico (ad esempio, due serate consecutive allo stadio di San Siro a Milano). Ligabue firma anche il libro “Fuori e dentro il borgo", che riscuote numerosi consensi di critica, e "Radiofreccia", film da lui scritto e diretto (1998). A quella del film si accompagna anche l'uscita della colonna sonora, contenente alcuni classici degli anni '70 e musiche composte appositamente da lui per la pellicola. Uno di questi brani, "Ho perso le parole", consente a Ligabue di vincere il Premio Italiano della Musica nella categoria "Miglior canzone del 1998". Nel 1999 Ligabue è attivo sul fronte discografico con il singolo pro-Emergency "Il mio nome è mai più" - scritto e cantato con Piero Pelù e Jovanotti - e il nuovo album MISS MONDO, preludio ad una nuova serie di concerti, che si tengono a cavallo del 2000.
Dopo un anno sabbatico, nel 2002 Ligabue

Dopo un silenzio durato 2 anni - interrotto solo dalla pubblicazione del romanzo "La neve se ne frega" - Liga ritorna nella tarda estate 2005, con un mega concerto il 10 settembre a Reggio Emilia, denominato "Campovolo" che raccoglie 170.000 persone, e con un nuovo disco, NOME E COGNOME, che esce la settimana successiva. Dopo quest'unico concerto nel 2005, Liga torna sul palco nel 2006 e lo fa in grande stile, con un tour in 4 tranche: prima nei club (con i ritrovati ClanDestino, già presenti a Campovolo), poi nei palazzetti, quindi negli stadi d'estate, infine nei teatri in autunno. Il tutto viene raccontato in un box di 5 DVD che esce a fine anno, preceduto di poco da un libro di poesie

Il 2007 è un anno di relativa calma, almeno nella prima parte.
A fine anno ricomincia l'attività, con un tour particolare: 7 date consecutive a Roma e 7 a Milano tra novembre e dicembre, in concomitanza con l'uscita del primo “Best of” della sua carriera, diviso in due puntate (“Primo tempo” e “Secondo tempo”), ciascuna con due inediti di studio. Nell'estate 2008 arriva un nuovo tour negli stadi.
DISCOGRAFIA ESSENZIALE
LIGABUE - 1990 WEA
LAMBRUSCO, COLTELLI, ROSE E POPCORN - 1991 WEA
SOPRAVVISSUTI E SOPRAVVIVENTI - 1992 WEA
A CHE ORA È LA FINE DEL MONDO - 1993 WEA
BUON COMPLEANNO ELVIS - 1995 WEA
SU E GIÙ DA UN PALCO - 1997 WEA
RADIOFRECCIA COLONNA SONORA ORIGINALE - 1998 WEA
RADIOFRECCIA LE CANZONI - 1998 WEA
MISS MONDO - 1999 WEA
FUORI COME VA? - 2001 WEA
GIRO D'ITALIA - 2003 WEA
NOME E COGNOME - 2005 WEA
PRIMO TEMPO - 2007 WEA
SECONDO TEMPO - 2008 WEA
0 commenti:
Posta un commento