my telecaster neck

Secondo step: il MANICO. Per prima cosa ho cercato immagini e schemi del modello di paletta stile fender telecaster. Poi ho disegnato con un software di disegno vettoriale il calco, l'ho sovrapposto alla paletta. Poi l'ho fatto tagliare e con carta abrasiva (di grana 180 prima e poi fino alla 400) l'ho rifinito e reso liscio. Credo sia venuto davvero bene, temevo perchè non è che abbia esperienza di "carteggiatura" ma è andata. ci vuole pazienza e olio di gomito, senza esagerare con la "pressione" nel passare la carta.



Per l'head logo ho ripreso il logo fender con la dicitura "fender style telecaster" - Tele in stile fender, sempre creando una maschera adesiva per procedere alla verniciatura con bomboletta spray colore nero opaco.
Mentre per creare l'effetto della barra del trussroad sul retromanico (tipico fender, l'occhio vuole la sua parte, sono un pochino fissato...) ho creato una maschera adesiva delle stesse dimensioni per procedere a colorarla con un pennarello per ritocchi del legno color noce.


Trattamento del manico: verniciatura lucida, satinata, olii vari... ho girato su vari forum e website chitarristici, quante idee a volte addirittura contraddittorie l'una con l'altra. Alla fine ho seguito un consiglio che Lauro (sul forum dei Pelleverde di Massimo Varini, di cui faccio parte...) ha dato in una discussione su questo tema: passata con OLIO DI TUNG. Così ho acquistato dal sito Antichità belsito l'olio e il diluente al limonene ed ho trattato il manico con l'olio. Il risultato mi sembra buono, il manico è liscio e scorrevole... e profuma di agrumi (è il limonene).

nota: se vi servisse qualche maschera o file che ho usato lasciatemi nei commenti un contatto e provvedrò a inviarvi i file.

0 commenti: